Con la normativa appena approvata dal Governo (approvazione del decreto legislativo sulla Direttiva Servizi del 19 marzo scorso) per dare inizio all’attività di agente immobiliare è necessario :
- presentare la dichiarazione di inizio attività (da presentare alla CCIAA di riferimento) allo sportello unico presso il Comune competente per territorio unitamente alle autocertificazioni e delle certificazioni attestanti il possesso dei requisiti prescritti,
- I requisiti, prescritti dalla legge 39 del 1989 e dalla legge 57 del 2001 sono: il diploma di scuola media superiore (o l’attestato triennale di qualifica regionale); la frequntazione di un corso di formazione autorizzato dalla regione e il superamento dell’esame oltre al godimento dei diritti civili e penali;
- la Camera di Commercio verifica il possesso dei requisiti previsti, iscrivendo i dati relativi all’attività da avviare nel registro delle imprese, se l’attività è svolta in forma societaria o al REA se ditta individuale e assegna la qualifica di intermediario immobiliare;
- l’iscrizione al REA o al registro delle imprese ha effetto dichiarativo del possesso dei requisiti abilitanti all’esercizio dell’attività professionale.
Salve , a giorni devo incontrare in primo colloquio una Agenzia immobiliare di Roma, confido di superare il primo step. Ho avuto esperienze di consulenza di servizi e prodotti diversi. Sembra che l’ Azienda faccia anche formazione, ad ogni modo, dato che da tempo mi affascina il settore , tra l’ altro sembra anche uno dei pochi a reggere la crisi, vorrei qualche dritta in quanto ritengo sia il settore in cui possa avere una riqualificazione professionale (non chiedo la bacchetta magica, ovvio ) – Eventuali contatti – 339.2604685 – 392.4599387 –
salve sarei interessata al lavoro di agente immobiliare e volevo sapere se prima cosa il mio attestato di maestro d’arte può andare bene e poi dove si và per frequentare questo corso? Grazie mille in anticipo
salve avrei in tenzione di intraprendere la carriera di agente immobiliare. ho 32 anni e da 1 mese sono in mobilità .
volevo sapere dei costi(p.iva.commercialista,contributi) che si hanno in questa attività .
Saluti Marco
Salve,
avrei in tenzione di intraprendere la carriera di agente immobiliare. Ha 40 anni e sono in mobilità .
Volevo avere informazioni sui costi (p.iva.commercialista,contributi) che si devono sostenere per questa attività .
Inoltre, con l’iscrizione al REA che costi si hanno? Si può lavorare solo nel Comune o nella Regione dove si presenta la domanda?
Grazie
Andrea